Salta al contenuto principale
Iscriviti alla Newsletter - Sconto del 10% sul primo ordine - Spedizione gratuita sopra € 100 per l'Italia

La storia del bikini: dal suo nome sull'atollo di Bikini all'evoluzione moderna

Storia del bikini | FédebyFéde

Il bikini è senza dubbio uno dei capi di abbigliamento più iconici di tutti i tempi, ma la sua storia risale a meno di un secolo fa. Tutto iniziò sull'atollo di Bikini, nel bel mezzo dell'Oceano Pacifico, dove negli anni '50 vennero eseguiti dei test nucleari sulla bomba atomica. Fu proprio da questo atollo che il costume a due pezzi prese il nome "bomba anatomica", lasciando finalmente scoperta la pancia e i fianchi delle ragazze al mare.

 

Dalle prime apparizioni alla rivoluzione degli anni '60

 

Anche se gli antichi Romani utilizzavano dei costumi simili ai bikini attuali, fu solo nei primi del '900 che comparvero i primi costumi da bagno femminili non eccessivamente coprenti e da indossare in spiaggia. Si trattava di tuniche abbinate a pantaloncini attillati, ma fu solo dopo la Seconda Guerra Mondiale che cominciarono a comparire i primi due pezzi.

 

Il vero successo del bikini arriva negli anni '60, con la rivoluzione sociale che coinvolse anche il modo di vestire. La voglia di rompere gli schemi e i tabù portò ad una maggiore audacia nei modelli dei costumi da bagno, compresi i bikini, che diventarono sempre più "audaci".

 

L'evoluzione moderna del bikini

 

Oggi, il bikini è diventato un'icona della moda, e la sua evoluzione continua a riflettere i cambiamenti nella società. I costumi da bagno femminili sono disponibili in una vasta gamma di modelli, taglie e stili, per soddisfare le esigenze di ogni donna e farla sentire a proprio agio e sicura di sé in spiaggia o in piscina. Dai bikini a fascia ai costumi a vita alta, passando per quelli con volant o le balze, c'è un modello di bikini perfetto per ogni occasione.

 

In sintesi, la storia del bikini è quella di un capo di abbigliamento che ha attraversato le epoche, resistendo alle critiche e diventando un simbolo di libertà e di indipendenza femminile. 

 
 

Il tuo carrello

Grazie per l'iscrizione Grazie! Ti avviseremo quando sarà disponibile! Il numero massimo di elementi è già stato aggiunto È rimasto solo un articolo da aggiungere al carrello Sono rimasti solo [num_items] articoli da aggiungere al carrello